Profumo dal sapore fragrante e accattivante con note di essenze naturali che richiamano l’aroma tipico delle resine antiche della liuteria.
Caldo. Intenso. Avvolgente. Innamorati di questo profumo pieno di note aromatiche, speziate ed ambrate. Un’essenza che ti traghetterà in un viaggio nel passato, dove Cremona fu un centro pieno di profumi legnosi, oli essenziali e resine che davano vita alla vernice dei violini, viole e violoncelli dei Grandi Maestri Liutai.
COME NASCE IL 704 Cremonensis
Il 704 Cremonensis si ispira all’antica tradizione dell’arte liutaria cremonese, che da secoli trasforma legni pregiati e segrete vernici in strumenti ad arco capaci di accendere passioni ed emozioni.
Un profumo che in sé racchiude la forza e il segreto della vernice usata dai grandi Maestri Amati, Guarneri e Stradivari.
Ieri come oggi a Cremona i liutai ripetono gli stessi gesti, usano le stesse resine e gli oli essenziali secondo il tramandarsi di antiche e leggendarie ricette, che donano a quei legni la loro potenza musicale.
Grazie al maestro liutaio Abraham Díaz Romero, abbiamo fortemente voluto ricreare l’esperienza olfattiva che i liutai provano aprendo i barattoli delle vernici che rivestono gli strumenti ad arco e profumano le loro botteghe.
Un insieme di preziose resine ed oli essenziali come la Gomma Lacca, l’Elemi, il Benzoino, l’Olio di Spigo, l’Olio di Ginepro… che insieme creano le note olfattive del 704 Cremonensis.
A noi, che lo abbiamo creato, piace pensare che queste note siano preziose ed emozionanti come le note musicali degli antichi violini entrati nella storia e nella leggenda.
704 Cremonensis
Il Profumo di Cremona
Profumo dolce, aromatico, speziato e ambrato. Le note olfattive si intrecciano fra di loro per fare di esse un tutt’uno.
NOTE DI TESTA · Verde – Aromatica
Bergamotto · Eucalipto · Olio di Spigo
NOTE DI CUORE · Speziata – Ambrata
Sandalo · Ginepro · Elemi · Cannella
NOTE DI FONDO · Ambrata – Muschiata
Muschio Bianco · Benzoino · Vaniglia · Olio di Mastice · Ambra

Ingredients: Alcohol denat., Parfum, Aqua, Linalool, Benzyl salicylate, Coumarin, Eugenol, Benzyl benzoate, Isoeugenol, Benzyl alcohol, Farnesol, Geraniol, Benzyl cinnamate.
Dove puoi Trovarlo
A BREVE SARANNO DISPONIBILI LE NUOVE LOCATION
704 Cremonensis
COSA NE DICONO…

-
Massimo ArdoliLiutaio

-
Elena BardellaLiutaia
Profumo caldo, speziato, con fragranza aromatica intensa che man mano sfuma dall’aroma dello spigo e benzoino alle note legnose e balsaniche dell’elemi e della cannella. Persistente ma discreto, una profumazione sicuramente originale, assolutamente gradevole e con una buona resa nel tempo.

-
Guido RenzettiLiutaio
Una sinestesia elegante e originale. Descrive i profumi dell’antica arte liutaria risvegliando dolcemente la città dalle prime nebbie del mattino.
Contattaci
info@704cremonensis.com
A breve saremo pronti e riforniti col 704 Cremonensis. Seguici sui social per avere notizie aggiornate, oppure contattaci via mail.
+39 392 4050 464
Hai bisogno di informazioni o vuoi farci una domanda? Chiamaci e saremo lieti di aiutarti e risolvere i tuoi dubbi e domande.
@704cremonensis
Seguici sui social per essere aggiornato su tutte le novità ed eventi. Ci troverai su Facebook e Instagram. Condividi con noi i tuoi momenti 704.
SIAMO QUI PER AIUTARTI
Hai qualche domanda? Se hai bisogno di contattarci, ti invitiamo a scriverci attraverso il seguente form. Seguici sui social per scoprire le nostre novità, foto ed eventi.
@704cremonensis